Bando Online Rassegna Comica: ARTISTI SUL COMO’ «Nona edizione» (14 maggio 2023)

Giorni
2
9
Ore
0
9
Min.
0
0
Sec.
4
9

 

Antigone di Roma, si realizzerà la VIII edizione della rassegna comica: ARTISTI SUL COMO’ . Una rassegna da spazio alla comicità in tutte le sue sfaccettature. Il tema è libero, come libera è la comicità, nel suo stile e nel suo genere.

ART. 1 Regolamento del Concorso

– Il concorso si rivolge ad artisti e/o compagnie teatrali di qualunque regione d’Italia.

– Il concorso è riservato alla messa in scena di Monologhi (durata massima 10 minuti) che raccontano la comicità a 360 gradi..

– I testi (preferibilmente  inediti) devono avere un senso compiuto.

– Il concorso si terrà presso il Teatro ANTIGONE di Roma.

 

ART. 2 Modalità di svolgimento e criteri di valutazione della giuria.

– Il concorso si svolgerà in due serate:

Domenica 14 maggio 2023

Per partecipare alla selezione, basterà inviare:

  1. Testo (solo i 10 minuti da rappresentare per i Monologhi )
  2. Breve Sinossi (max 5 righe)
  3. Curriculum della Compagnia e/o del singolo artista.

Nel corso delle due serate i partecipanti verranno giudicati da una giuria tecnica, composta da personaggi del settore artistico e mediatico. – Ogni componente della giuria fissa stilerà una sua classifica personale, votando le performance con una votazione che andrà da un minimo di 5 ad un massimo di 10.

ART. 3 Proclamazione dei vincitori e premi

– L’assegnazione dei premi  sarà effettuata esclusivamente al termine della serata.

PREMI:

  1. Miglior Monologo
  2. Migliore Regia
  3. Miglior Testo
  4. Migliore Attore
  5. Migliore Attrice
  6. Premio Lysistrata
  7. Premio Antigone

ART. 4 Modalità di iscrizione

– Per partecipare al concorso è necessario inviare al seguente indirizzo mail: artistisulcomocontest@gmail.com (con oggetto: Artisti sul comò 2022)

il materiale richiesto entro e non oltre la mezzanotte di domenica 30 aprile 2023

La partecipazione prevede una quota di Euro 25,00 solo per coloro che saranno scelti e ammessi a partecipare alla rassegna. La quota di partecipazione sarà utilizzata dall’organizzazione per la realizzazione totale della rassegna stessa (segreteria, comunicazioni, media, accrediti, etc.).